top of page

DOLORE CERVICALE, COME COMPORTARSI?

Aggiornamento: 9 feb

Il dolore cervicale è una delle problematiche più comuni in questi ultimi anni.

Le cause possono essere molteplici, per questo durante la prima visita sarà prevista un'anamnesi dettagliata per capire se il problema è acuto o cronico, di che intensità è il dolore, se il dolore compromette il sonno, se ci sono problematiche collegate (ad esempio nausea, febbre, perdita importante di peso).


Una volta che abbiamo escluso patologie non di competenza osteopatica si potrà procedere con il primo trattamento e valutare forza, mobilità dei muscoli cervicali e la rigidità di tutta la colonna vertebrale.

L'osteopatia non si concentra solo sul distretto cervicale ma andrà a valutare tutto il corpo, sia la parte muscolo-scheletrica che la parte viscerale.

È importante da sapere anche se il paziente ha subito di recenti traumi, ad esempio un colpo di frusta o un trauma violento a livello sacrale. In questo caso sarà importante integrare il trattamento con la terapia cranio-sacrale.


DOLORE CERVICALE
TRATTAMENTO CERVICALE: POMPAGE MUSCOLARE

Se anche tu soffri di dolore cervicale da tanto tempo contattami per fissare una prima visita: valuteremo insieme come risolvere il problema, con il trattamento osteopatico o massoterapico, ricordando che le prestazioni di massoterapia possono essere detraibili previa prescrizione medica.

 
 
 

Comments


Giorgio Galli Osteopata Massoterapista

massoterapistagalli@gmail.com

tel/whatsapp 347 6735604

  • Instagram
  • alt.text.label.Facebook

Partita iva: 03664010133  ©2024 by Giorgio Galli Osteopata Massoterapista.

bottom of page